Questa è la storia
di Tolomeo detto Lollo nato trottatore....
Arrivando alla Masseria Carmine non si può non rimanere affascinati dai numerosi cavalli che la governano.... Cavalli anziani, puledri.. Cavalli bai.. Cavalli grigi... Cavalli pezzati... Cavalli
neri...pony e simili.... ma può capitare di essere rapiti letteralmente da 2 di loro... Si muovono insieme come 2 pettegole che devono sapere tutto di tutti... Che se ti vedono parlare nell'atrio
o nello spiazzo davanti casa devono assolutamente avvicinarsi a te alla ricerca di carezze, attenzioni, mele e carote molto meglio... Sono Lollo e Lionel che si sono trovati come fanno i bambini
che vengono messi allo stesso banco di scuola e da allora diventano inseparabili...senza sapere di avere in comune la fortuna di essere stati "graziati"..... Lionel ha un atteggiamento più
remissivo... quasi rassegnato... Ma come dice una famosa canzone è quello che fugge in amore....decide Iui i luoghi da perlustrare, i box da saccheggiare quando gli altri cavalli sono fuori,
nella speranza di trovare fieno o biada.. È il leader... Ora dopo una soddisfacente carriera agonistica si sta godendo la meritata pensione... Ed il suo non è purtroppo un destino comune ai
tantissimi cavalli che a fine carriera meriterebbero un degno riposo e riconoscimento, dopo che per anni hanno adempiuto correttamente al compito per cui erano nati.. Molti di loro invece vengono
letteralmente dimenticati dai loro proprietari perché non sono più un grado ai loro occhi di portare un introito economico non dando alcun peso e valore invece all'introito emotivo... E vengono
rivenduti, sottoposti a stress fisici e mentali dove la morte diventa certamente la sorte migliore.... Questo invece non è successo a Lionel il cui ex proprietario anziché rivenderlo a chi glielo
richiedeva insistentemente, una mattina incontrando mio padre, Don Angelo Fornaro per cui nutriva e nutre un'immensa stima, gli disse di portare il van all'ippodromo e di caricarsi Lionel ed
altri 2 cavalli perché lui stava uscendo dal mondo dell'ippica, sapendo con certezza che anche se Lionel non avesse più corso non sarebbe più andato via dalla Masseria Carmine che come dice
sempre papà è la casa del buon Gesù per chi entra non esce più....Dando dimostrazione che i cavalli che si avviano all'anzianita' fisica ed agonistica, hanno diritto alla pensione, hanno diritto
ad un sostentamento e non sono dei peluche da buttare miseramente... Se vi capita di vedere un ballone di fieno, aguzzate bene la vista e ci vedrete Lionel completamente immerso... Un tutt'uno
con la rotoballa fino a diventare lui stesso una palla.... Lollo è più giovane e prepotente, nato a San Gennaro Vesuviano è proprio uno scugnizzo, ha un pelo lucidissimo tanto da vedergli sul
corpo le famose rosette che denotano il buon stato di salute del cavallo... Se provi ad avvicinarti mette le orecchie indietro in segno di minaccia.... Ma in realtà è un gigante dal cuore
buono... Se volesse, scalcerebbe tutto e tutti, e scapperebbe ma invece non si sottrae mai quando si tratta di sellarlo per una lezione di equitazione o per una passeggiata... Certo per prenderlo
con la capezza ti fa sudare.... Ma poi è un Signor Cavallo!!!! Ci sono cavalli che sebbene nati per diventare da corsa, trottatori, in realtà poi non lo diventino... O per limiti caratteriali o
per problematiche fisiche o per infortuni come è capitato a Lollo... O perché non domati bene.. Quindi una cattiva gestione, un allenamento sbagliato, una ferratura dannosa o un alimentazione
scorretta..... Ma ciò non vuol dire che questi cavalli siano destinati a non vivere... a essere maltrattati... denutriti... dimenticati.. venduti per delle ignobili competizioni sulla strada..
venduti per essere macellati anche se il loro certificato direbbe il contrario.... Eh già.... Se l'ex proprietario di Lollo invece di decidere di regalarlo al suo amico Enzo con la certezza di
dare a Lollo un futuro, fosse stato più menefreghista, Lollo a quest'ora sarebbe senza dubbi nel piatto di qualcuno......oppure avrebbe conosciuto un " inferno" fatto di sfruttamento e
umiliazione. Non dimentichiamoci che ogni essere vivente ha un'anima ed un cuore e chiunque cagioni ad un animale una lesione o lo sottoponga con crudeltà e senza necessità a sevizie e
fatiche o a lavori insopportabili, commette un reato punibile (art. 544 Codice Penale).
Questa è la storia di Tolomeo detto Lollo, nato trottatore ma diventato amico di scorribande di un altro cavallo e guai a chi si avvicina a Lionel che lui è pronto a difenderlo con calci e
morsi... come si dice cavallo avvisato, mezzo salvato.... Diventato per caso cavallo da sella... Che ha ancora tanto da imparare... trotto, passo, galoppo... barriere e crocette ma lo fa insieme
ad una ragazzina che lo sogna e lo adora... che ha tanto da imparare anche lei ed è pronta a farlo insieme a Lollo... Questa è la sua storia.. La Storia del Cavallo che Le insegnerà a volare
perché in fondo i cavalli sono angeli... Basta saperli guardare con gli occhi giusti....
Rosanna Fornaro
Scrivi commento