Post con il tag: "(Masseria)"


Lollo e Lionel
01. maggio 2021
Meravigliose storie di cavalli e di amicizie... Un luogo dove Lollo e Lionel hanno avuto una seconda vita.

La storia di Stonato e Venere Nera
04. settembre 2020
Una storia d'amore e di amicizia, quella di due cavalli che ci insegnano ad essere più umani..

TERZO CORSO TEORICO-PRATICO DI RICONOSCIMENTO DELLE ORCHIDEE SPONTANEE
18. marzo 2018
Grazie alla disponibilità del naturalista Teo Dura, coordinatore della Provincia di Taranto del Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee (GIROS), e alla generosità della nostra terra, anche quest'anno si è svolto il corso di riconoscimento delle orchidee spontanee.

20. agosto 2017
Dal 17 al 20 agosto la prima edizione del Cinzella Festival Suoni e Immagini tra Due Mari, con la partecipazione di alcuni dei più grossi nomi di artisti del panorama musicale, e non solo, nazionale.
SECONDO CORSO TEORICO-PRATICO DI RICONOSCIMENTO DELLE ORCHIDEE SPONTANEE
02. aprile 2017
In un territorio, la cui vera vocazione viene continuamente tradita, il nostro impegno vuole essere quello di far conoscere le meraviglie che ci sono state donate e che scegliamo di difendere.

01. dicembre 2016
A circa 1 km dal luogo del rinvenimento di Ophrys ×circlarium, sempre in territorio comunale di Taranto, è ubicata la Masseria Carmine di proprietà della famiglia Fornaro, passata alle cronache per essere stata il punto di partenza del processo “Ambiente svenduto” [...]
PRIMO CORSO TEORICO-PRATICO DI RICONOSCIMENTO DELLE ORCHIDEE SPONTANEE
24. aprile 2016
In un territorio, la cui vera vocazione viene continuamente tradita, il nostro impegno vuole essere quello di far conoscere le meraviglie che ci sono state donate e che cercano di resistere all'umana follia...

Lunedì dell'Angelo: a Pasquetta si va alla Masseria Fornaro

CAROVANA PER LA DIGNITA' E LA SOSTENIBILITA' DEL LAVORO
24. febbraio 2015
Sabato 21 febbraio 2015 nella Masseria Carmine si è tenuta una tavola rotonda in occasione della seconda tappa della Carovana per la dignità e la sostenibilità del lavoro che si è svolta a Taranto.

GOOD MORNING DIOSSINA
01. gennaio 2015
Per passare dall'economia della diossina all'economia della vita...

Mostra altro