La Masseria Carmine è un luogo dove puoi stare in piena tranquillità, ti puoi divertire con la tua famiglia e ammirare tutte le creature che ci abitano.

La "Masseria Carmine" è sita in Taranto alla via della Transumanza - SS 172 (Martina F./Taranto), quartiere Paolo VI nei pressi del "Seminario" e della zona industriale. L’antica tenuta, che è di proprietà della famiglia Fornaro ormai da generazioni, è immersa in un parco di uliveti e di gravine di estrema bellezza, in cui vivono in armonia ed equilibrio diverse specie di animali tra cui cavalli, capre, gatti e cani.

La Masseria offre ai propri visitatori programmi diversificati secondo le esigenze e le fasce d’età.

Il “Programma per ragazzi” prevede:

-visita guidata della tenuta, ivi compreso il frantoio, con acquisizione informazioni sulla storia della stessa;

-acquisizione delle nozioni relative l’azienda agricola (aspetti giuridici, fiscali, economici);

-illustrazione delle coltivazioni di ulivi e canapa (lavorazioni e utilizzi);

-visita alle scuderie, con lezione sul cavallo.

 

Il “Programma per i più piccoli” prevede:

- visita guidata alla fattoria e frantoio;

- conoscenza degli antichi strumenti agricoli.

Conoscenza del meraviglioso mondo dei cavalli :

- visita alle scuderie;

- lezione sul cavallo, compresa applicazione di finimenti e sella;

- giochi didattici.

L’idea nasce dalla consapevolezza di quanto l’approccio con la natura e gli animali sia un’ esperienza formativa fondamentale per la corretta crescita di ogni individuo.

La “Masseria Carmine” offre questa possibilità, immergersi per qualche ora in una realtà tanto vicina, quanto sconosciuta, ma essenziale anche a far crescere il senso di appartenenza al territorio.

Vengono aperte le porte alle scuole per coinvolgere attivamente i bambini attraverso la promozione di un collegamento tra campagna e città, al fine di educarli e “sensibilizzarli” al rispetto della natura, degli animali e dell’ambiente.

Per i ragazzi si tratta di un’occasione per apprendere delle nozioni scolastiche attraverso l’esperienza quotidiana di chi esercita un’attività agricola imprenditoriale.

In particolare, la Masseria offre la possibilità di conoscere i profili del progetto promosso dalla C.A.N.A.P.A Puglia,  finalizzato alla coltivazione della canapa che ha caratteristiche rigenerative del terreno.

Si organizzano, inoltre, corsi di equitazione per tutte le età.

Per info e prenotazioni: 3479389880 (Giovanna)