Foto 1 - Colchicum cupanii - Foto Teo Dura
Foto 1 - Colchicum cupanii - Foto Teo Dura

 

Colchicum cupanii Guss.

 

Fam. Liliaceae

Nuova famiglia: Colchicaceae

 

Nome italiano: Colchico di Cupani

 

Antesi: settembre-novembre

 

 

Foto 2 - Colchicum cupanii - Foto Teo Dura
Foto 2 - Colchicum cupanii - Foto Teo Dura

NOTE:

Pianta tossica e potenzialmente mortale: non ingerire. Purtroppo ogni anno vengono segnalati casi di avvelenamento e morte per ingestione di parti di questa specie che viene erroneamente identificata da inesperti come zafferano.

 

 

La colchicina, alcaloide presente nella pianta, viene attualmente usato come antitumorale, in quanto è in grado di inibire la mitosi cellulare.

Foto 3 - Colchicum cupanii - Foto Teo Dura
Foto 3 - Colchicum cupanii - Foto Teo Dura
Foto 4 - Colchicum cupanii - Foto Teo Dura
Foto 4 - Colchicum cupanii - Foto Teo Dura

Foto 5 - Colchicum cupanii - Foto Teo Dura
Foto 5 - Colchicum cupanii - Foto Teo Dura