Foto 1 - Cymbopogon hirtus - Foto Teo Dura
Foto 1 - Cymbopogon hirtus - Foto Teo Dura

 

 

Cymbopogon hirtus (L.) Janchen

 

 

Nuovo binomio: Hyparrhenia hirta (L.) Stapf

 

 

Fam. Graminaceae (Poaceae)

 

 

Nome italiano: Barboncino mediterraneo

 

 

Antesi: aprile-agosto

 

Foto 2 - Cymbopogon hirtus - Foto Teo Dura
Foto 2 - Cymbopogon hirtus - Foto Teo Dura
Foto 3 - Cymbopogon hirtus - Foto Teo Dura
Foto 3 - Cymbopogon hirtus - Foto Teo Dura

Foto 4 - Cymbopogon hirtus - Foto Teo Dura
Foto 4 - Cymbopogon hirtus - Foto Teo Dura

 

NOTE:

 

 

Specie dal caratteristico aspetto “a cespi” tende a colonizzare le praterie termoxerofile del bacino del Mediterraneo. Può essere utilizzata come pascolo invernale.

 

Sul territorio della Masseria Carmine è presente ovunque nelle garighe e tra la macchia bassa.