Foto 1 - Boungainvillea spectabilis - Foto Teo Dura
Foto 1 - Boungainvillea spectabilis - Foto Teo Dura

 

 

Bougainvillea spectabilis Willd.

 

Fam. Nyctaginaceae

 

Nome italiano: Bouganvillea

 

 

Antesi: aprile-novembre

Foto 2 - Boungainvillea spectabilis - Foto Teo Dura
Foto 2 - Boungainvillea spectabilis - Foto Teo Dura

NOTE:

Specie neofita casuale originaria delle zone tropicali dell’America meridionale. Sul territorio della Masseria ricopre in modo copioso la parete frontale principale della Masseria donando un suggestivo colpo d’occhio di poetica bellezza.

 

Curiosità: I fiori sono formati solo dalla piccola parte bianca centrale, mentre le vistose parti violacee sono le brattee.

 

 

Attenzione: La pianta è provvista di robuste spine che possono provocare ferite anche serie.

Foto 3 - Boungainvillea spectabilis - Foto Teo Dura
Foto 3 - Boungainvillea spectabilis - Foto Teo Dura